Con questo caldo ho pensato ad un primo che sprigionasse i profumi e i sapori che in questo momento si possono raccogliere nell’orto e in particolare nell’angolo delle erbe aromatiche.
Questa la proposta:
ricetta per 8/10 persone
Farfalle all’uovo fatte a mano con erbe aromatiche scaglie di parmigiano e pinoli.
Ingredienti:
un mazzetto di rosmarino, uno di salvia, uno di basilico e uno di maggiorana.
La scorza gratugiata di un limone.
Uno spicchio di aglio.
Due scalogni.
Un pezzo di parmigiano.
Una confezione di pinoli
Sale olio evo di Cartoceto.
Per la pasta
mezzo chilo di farina tipo 0, 5 uova
Impastare la farina con le uova fino ad ottenere un imposto morbido ed elastico. Far riposare un’ora. Riprendere l’impasto e fare due o tre sfoglie, tagliare le sfoglie prima a striscie poi a triangoli infine dare un pizzicotto al centro del triangolo in modo da ottenere una farfalla.
Per il condimento
Lavare e asciugare le verdure, togliere tutte le foglie dai rami e tritare tutte le erbe finemente.
Tritare anche lo spicchio di aglio e gratugiare la scorza di limone.
In una padella far soffriggere nell’olio la scalogno tagliato sottile, aggiungere acqua di cottura e le erbe aromatiche insieme alla scorza di limone.
A parte in una pentola capiente cuocere in acqua salata e bollente le farfalle.
Quando sono al dente scolarle e passarle nella padella dove sono le erbe aromatiche, se necessario aggiungere altra acqua di cottura e un po’ di parmigiano.
Servire subito aggiugendo scaglie di parmigiano e pinoli insieme ad una irrorata di olio evo.
Cosa c’è di meglio cenare al fresco in una serata di questa estate calda qui al Mulino con questo primo e tanto altro cibo elaborato con i prodotti del nostro orto ?
