
Il Tailliz: dolce rinascimentale
Oggi abbiamo preparato un dolce particolare dal Rinascimento: Tailliz.
“E’ una sorta di crema densa, realizzata con frutta secca e latte di mandorle” dice il libro di ricette dal quale ci siamo lasciate ispirare…
Non essendo indicate le quantità siamo andate “ad occhio”, provate e vi piacerà!
Ingredienti:
fichi freschi o secchi (li abbiamo preferiti freschi)
uva passa
biscotti secchi
pane secco
mandorle (per fare il latte e da usare tritate)
zucchero di canna
zafferano
Procedimento:
sbriciolare finemente i biscotti secchi e il pane e diluirli con il latte di mandorla in modo da ridurli in una sorta di poltiglia o pappa. Aggiungere lo zucchero di canna e le mandorle tritate. Incorporare la frutta tagliata a pezzetti. Mettere il tutto a sobbollire delicatamente insieme ad un pizzico di zafferano e lasciare addensare. Ci vuole circa un quarto d’ora di cottura.
Passare poi al forno in modo da rendere il tutto più compatto e gustoso.
Abbiamo pensato durante la realizzazione di questo dolce che poteva essere l’antenato del Bostrengo, nostro tipico dolce natalizio.